Avviso riapertura termini presentazione domande Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) Anno 2023
Scadenza ore 23:59 del 31.10.2023

COMUNE DI DOLIANOVA
Settore Servizi Sociali e alla persona
Informa
Avviso riapertura termini presentazione domande indennità Regionale Fibromialgia (IRF) Anno 2023
La Legge Regionale 23 ottobre 2023, n. 9 , art.47 all’art.3 bis prevede:
“I cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia che nell'anno 2023 non hanno presentato la domanda per l'ottenimento dell'IRF entro il termine del 30 aprile, sono rimessi in termini e possono presentare la domanda entro il 31 ottobre 2023 al comune di residenza, il quale provvede all'invio dell'elenco delle domande ammesse all'Assessorato competente entro il 30 novembre 2023. Nei casi previsti dal presente comma l'IRF è erogata nei limiti delle disponibilità di bilancio e all'esito della conclusione del procedimento di erogazione per i richiedenti che hanno presentato la domanda nel termine del 30 aprile 2023”.
Pertanto si comunica a tutti gli interessati che per l’indennità regionale fibromialgia, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 23:59 del 31/10/2023.
Nel rispetto delle indicazioni della Regione, possono presentare istanza i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
– essere residenti in un comune della Sardegna;
− essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 12 dicembre 2022 (data di entrata in vigore della L.R. n. 22/2022), attestante la diagnosi di fibromialgia. Si precisa che la predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (reumatologo, ortopedico, fisiatra), abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
– non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.
Qualora le risorse disponibili per l’anno 2023 dovessero risultare insufficienti in relazione agli aventi diritto, il contributo di € 800,00 verrà erogato in ragione della situazione economica del beneficiario, misurata con l’applicazione delle seguenti soglie di ISEE ordinario:
ISEE fino a euro 15.000,00 finanziamento progetto senza decurtazione
ISEE compreso fra euro 15.001 ed euro 25.000 finanziamento del progetto decurtato del 5%
ISEE compreso fra euro 25.001 ed euro 35.000 finanziamento del progetto decurtato del 10%
ISEE compreso fra euro 35.001 ed euro 40.000 finanziamento del progetto decurtato del 25%
ISEE compreso fra euro 40.001 ed euro 50.000 finanziamento del progetto decurtato del 35%
ISEE compreso fra euro 50.001 ed euro 60.000 finanziamento del progetto decurtato del 50%
ISEE compreso fra euro 60.001 ed euro 80.000 finanziamento del progetto decurtato del 65%
ISEE oltre 80.000 finanziamento del progetto decurtato dell’80%
Tutte le comunicazioni inerenti il procedimento, verranno effettuate esclusivamente mediante comunicazione sul sito istituzionale del Comune di Dolianova, tramite pubblicazione di allegati e avvisi, compresa la graduatoria dei beneficiari, ed avranno valore di notifica a tutti gli effetti sostituendo ogni comunicazione individuale.
I sostegni economici, verranno erogati agli aventi diritto dal Comune di Dolianova nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione.
Il modulo di istanza e tutta la documentazione correlata al procedimento, sarà disponibile presso l’Ufficio del Servizio Sociale e sul sito istituzionale del Comune di Dolianova.
Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare l’Ufficio ai seguenti recapiti telefonici e indirizzo mail:
Mail: sociale@comune.dolianova.ca.it
PEC: comunedidolianova@legalmail.it
o presentarsi agli Uffici del Servizio Sociale del Comune di Dolianova nei seguenti giorni e orari:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08.30 alle 10.30
In allegato:
- Avviso
- Modulo di domanda
Dolianova, 27.10.2023
Il Responsabile del Servizio (Dott. Enrico Dessì)