Giornata nazionale della camminata tra gli olivi IV edizione
Domenica 30 ottobre 2022
Raduno ore 09:30 - Via Emilio Lussu n. 43 Dolianova (presso Copar)
Prenotazioni necessarie

COMUNE DI DOLIANOVA
Settore Affari Generali
Informa
Anche per l’anno 2022 il comune di Dolianova ha aderito all’iniziativa denominata giornata nazionale della camminata tra gli olivi (promossa dall’Associazione Città dell’Olio), che si realizzerà domenica 30 ottobre 2022 in 174 città italiane, giungendo così alla sua IV edizione.
La camminata tra gli olivi costituisce un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire i territori di origine del prodotto ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese
Di seguito il programma:
ore 09:30 – Raduno: Via Emilio Lussu n. 43 Dolianova, presso Copar (Cooperativa Olivicoltori del Parteolla) dove è presente un ampio parcheggio per le auto
ore 10:00 - Inizio passeggiata tra gli olivi
ore 10:30 - Arrivo alla località Santu Anni
ore 11:00 - Flash mob Abbraccio un olivo millenario
ore 12:00 - Conclusione della passeggiata e rientro al luogo di partenza
La camminata ha una durata di circa 2 ore; la lunghezza complessiva del percorso è di circa 5 Km e dal punto di vista escursionistico, presenta un livello di difficoltà turistico (facile), pertanto è adatta anche ai bambini. E’ arricchita da un momento divulgativo a cura della ditta Culture Sardinia di Alessandro Picciau che garantisce, oltre alla presenza di una guida turistica, anche la presenza di un sommelier dell’olio per tutta la durata dell’evento.
Sono inoltre previste le seguenti attività collaterali:
- visita al frantoio
- mini corso di degustazione olio
- degustazione prodotti tipici: vini (offerti dalla cantina di Dolianova) e formaggi (offerti dalla locale ditta Argiolas formaggi)
- servizio food a cura dell’associazione Is Bixinaus (ticket 12,00)
- intrattenimento con canti del coro Inkantos di Dolianova.
Per le prenotazioni contattare il sig. Alessandro Picciau al n. tel. +393498644755 - Email: info@culturesardinia.com
Locandina allegata
Dolianova, 27.10.2022
Il responsabile del settore (Dessì Enrico)