Cosa fare se metti su famiglia
Le informazioni sotto indicate sono un "vademecum" dei processi che si devono attivare quando ci si sposa o si decide di aver un bambino, processi che coinvolgono diversi servizi comunali oltre che Enti esterni.
Questa sintesi è una panoramica delle azioni che il cittadino dovrebbe compiere sia per svolgere gli adempimenti necessari sia per usufruire di tutti i possibili servizi a sua disposizione.

Sposarsi
Pubblicazione di matrimonio
Rivolgersi a: COMUNE - Ufficio di Stato Civile - Sezione Matrimoni
Scelta del regime patrimoniale
Rivolgersi a:
- Se la dichiarazione avviene contestualmente alla celebrazione del matrimonio: CELEBRANTE (Ufficiale di Stato Civile o Parroco o altro Ministro del Culto)
- Se la dichiarazione avviene prima o dopo il matrimonio: NOTAIO
Celebrazione matrimonio civile
Rivolgersi a: COMUNE – Piazza Brigata Sassari
Celebrazione matrimonio religioso
Rivolgersi a: CHIESA o altro luogo di culto
Matrimonio del cittadino straniero in Italia
Rivolgersi a: COMUNE - Ufficio di Stato Civile - Sezione Matrimoni
Arriva un bambino
Visite ed esami preventivi
Rivolgersi a: Informazioni su Consultori/Poliambulatori
URP - AZIENDA USL - STRUTTURE SANITARIE
Corsi di preparazione al parto e all'accoglienza del bambino
Rivolgersi a: Informazioni su Consultori
URP - AZIENDA USL - STRUTTURE SANITARIE
Pronto soccorso ostetrico
Rivolgersi a: AZIENDA OSPEDALIERA - Maternità - AZIENDA USL
Telefono Rosso - rischi tossicologici dei farmaci in gravidanza
Rivolgersi a: URP - AZIENDA USL
Il parto in casa:
- Legge Regionale n. 26 dell'11.08.1998, articolo 5
- Rimborso per parto in casa
Rivolgersi a: AZIENDA USL - Anagrafe sanitaria
- Informazioni su Consultori
URP - AZIENDA USL - STRUTTURE SANITARIE
Aspetti sanitari:
- scelta del pediatra
- assistenti sanitarie
- visite domiciliari al neonato
- vaccinazioni
Rivolgersi a: AZIENDA USL - Anagrafe sanitaria
- Informazioni su Consultori
URP - AZIENDA USL - STRUTTURE SANITARIE
Baby-burocrazia
Dichiarazione di nascita
Rivolgersi a: - OSPEDALE O CASA DI CURA
- Direzione Sanitaria
- COMUNE - Ufficiale di Stato di Civile
Riconoscimento di figlio naturale
Rivolgersi a: COMUNE - Stato Civile
Attribuzione del Codice Fiscale
Rivolgersi a: MINISTERO DELLE FINANZE (invio a domicilio automatico)
Assegni familiari e detrazioni d'imposta
Rivolgersi a: DATORE DI LAVORO
Legge e maternità
Astensione dal lavoro: Legge 8 marzo 2000 - n. 53
Congedi per la cura dei figli: Legge 8 marzo 2000 - n. 53
Tutela sociale della maternità: Legge 22 maggio 1978 - n. 194
Dopo la nascita
Assegno di maternità
Rivolgersi a: COMUNE – URP - Servizi Sociali
Assegno per famiglie numerose
Rivolgersi a: COMUNE – URP - Servizi Sociali
Iscrizione al nido d'infanzia
Rivolgersi a: COMUNE – URP - Servizi Sociali
Elenco Servizi Educativi Territoriali
Affido familiare e adozione
Richiesta di affido familiare
Rivolgersi a: COMUNE - Servizi Sociali
Richiesta di adozione
Legge 31 dicembre 1998, n. 476
Rivolgersi a: TRIBUNALE
Procedura istruttoria idoneità di adozione
Rivolgersi a: COMUNE - Assistente Sociale
Famiglie straniere
Ricongiungimento familiare
Rivolgersi a: QUESTURA - Ufficio Stranieri
Punti di assistenza sanitaria
Rivolgersi a: SERVIZI indicati
Il numero verde dedicato agli stranieri
Rivolgersi a: AZIENDA USL - Città di Dolianova
Se la coppia è in crisi
Domanda di separazione o di divorzio
Rivolgersi a: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Verifica dell'avvenuta variazione dello stato civile
Rivolgersi a: COMUNE - Servizi Anagrafici